Il cassonetto prefabbricato coibentato in polistirolo di Coverlines è utilizzato per l’alloggio di avvolgibili e frangisole. È composto da schiuma di polistirene espanso a cellula chiusa autoestinguibile ad alta densità (peso specifico 30/35 kg/mc). Viene armato con rete elettrosaldata in acciaio zincato da 4 mm con passo da 250 mm inserita durante la fase di espansione. Questo conferisce al cassonetto una struttura particolarmente stabile, rigida e leggera allo stesso tempo.
I profili inferiori a supporto sono in alluminio rinforzato da 10/10 inseriti in un’unica fusione con il cassonetto. La parte superiore è sagomata con incavi a forma di coda di rondine per favorire l’aggancio all’architrave in calcestruzzo. Il cassonetto confezionato è chiuso lateralmente da due pannelli di testata in materiale plastico oppure fibra di legno sui quali vengono fissati i supporti predisposti per la manovra richiesta dal cliente.
Il cassonetto prefabbricato garantisce isolamento termico e acustico in rispetto delle normative vigenti; è concepito per adattarsi alle diverse richieste e ad ogni tipo di serramento cercando di soddisfare ogni tipo di esigenza grazie ai diversi modelli disponibili.
È un prodotto con un’elevata stabilità grazie all’alta densità del polistirene e all’armatura in ferro zincato.
Le facciate laterali porta intonaco possono avere diverse finiture, e in particolare:
- POLISTIRENE AD ADERENZA MIGLIORATA: le facciate laterali risultano dotate di bassorilievi a forma di rombo che migliorano l’aggrappaggio dell’intonaco;
- MALTA CEMENTIZIA: sulle facciate laterali del cassonetto viene predisposto uno strato di malta cementizia arricchita grezza.
Cassonetti coibentati con polistirene espanso
Il componente principale del cassonetto Coverlines è il polistirene espanso, detto tecnicamente EPS. Si tratta di un materiale espanso, rigido, derivato dal petrolio. Utilizzato in diversi settori, nell’edilizia in particolare, si distingue per le sue doti di isolamento termico che consente di evitare sprechi e contenere i consumi energetici. L’EPS ha una struttura cellulare chiusa formata al 98% da aria che conferisce a questo prodotto doti di barriera all’umidità. Il polistirene espanso si raccomanda in edilizia anche perché è un materiale inerte e non avendo alcun potere nutritivo, non è attaccabile da funghi, batteri e piccoli animali. Tali proprietà, inoltre, rimandano inalterate nel tempo.
Tipologie di cassonetti Coverlines
I cassonetti per avvolgibili e frangisole Coverlines disponibili sono i seguenti:
- CASSONETTO LINEA BASE
- CASSONETTO LINEA M
- CASSONETTO LINEA PLUS
- CASSONETTO LINEA META
- CASSONETTO LINEA MODU
- CASSONETTO ISPEZIONE FRONTALE
- CASSONETTO E-BOX
- CASSONETTO LINEA SOLE
• A tutte le tipologie di cassonetti è possibile applicare i vari sistemi di manovra (vedi Tabella Tipo Manovra).
Cassonetti a scomparsa
Inoltre, Coverlines produce cassonetti su misura per ogni tipo di esigenza.